
Dall’esporre al raccontare: storia di lotta per la libertà
“I Valdesi”: il percorso lungo ottocento anni di storia di una minoranza religiosa sempre vivace...
rcp
domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init
action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /opt/bitnami/wordpress/wp-includes/functions.php on line 6114“I Valdesi”: il percorso lungo ottocento anni di storia di una minoranza religiosa sempre vivace...
Un inizio di racconto collettivo al quale si vuol dare continuità di anno in anno...
Sospese tutte le attività in presenza per minori e per giovani inclusa la catechesi...
Vengono segnalate le principali feste delle religioni che hanno aderito all’iniziativa...
C'è chi guarda con fiducia ma poi dovrà fare marcia indietro: le messe feriali e i campionati di calcio...
Si chiede loro un affitto per i locali e che organizzino qualche attività per la comunità...
Video dalla veglia “Getsemani. Nella preghiera e nella sofferenza con i nostri contemporanei” celebrata nella chiesa del Sacro Cuore...
Giovedì 25 febbraio, nella chiesa del Sacro Cuore, primo appuntamento del percorso quaresimale. Saranno esposte delle opere di Luca Cavalca...
I dati e la relazione del Vicario giudiziale don Ettore Signorile. Causa pandemia non ci sarà quest’anno la cerimonia per l’inaugurazione dell’anno giudi...
Un anno fa l'annucio della prima chiusura momentanea della scuola, dove durare una settimana, durò poi fino alla fine dell'anno scolastico...
Aveva 91 anni, è stato per lungo tempo parroco della cattedrale. Originario di Levaldigi, ha svolto il suo ministero a servizio della diocesi fossanese, con un...
Don Marco Pozza ripercorre gli articoli del Credo lla luce del vuoto di questo anno di pandemia...
L'invito a un gesto di concreta solidarietà verso i bisognosi...
“L’ombra della morte nella pittura occidentale”: immagini per la fine della vita nella storia dell’arte...
Una delegazione guidata dalla fossanese Ivana Borsotto ha portato il prezioso manoscritto in visione a Papa Francesco...